NCRI- Decine di associazioni e di organizzazioni di donne irachene, incluse la sezione femminile del Movimento Nazionale per la Conciliazione e la sezione femminile del Fronte Nazionale per il Dialogo, durante un incontro tenutosi nella città di Ashraf hanno dichiarato il loro supporto per la Resistenza Iraniana e hanno chiesto l’allontanamento del regime iraniano dall’Iraq.I partecipanti hanno dichiarato il loro supporto a Maryam Rajavi, presidente eletta del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana e hanno espresso solidarietà nei confronti delle donne appartenenti all’Organizzazione dei Mujahedin del Popolo iraniano (PMOI/MEK) residente nella città di Ashraf in Iraq. La riunione delle donne iraniane ha avuto luogo all’interno del Congresso di Solidarietà del Popolo iracheno.La speciale sessione femminile, a cui hanno preso parte molte più di 42 organizzazioni e associazioni femminili, si è tenuta nella città di Ashraf . (Fonte: sito delle "Donne democratiche iraniane", 20/6/2008). Molte importanti donne irachene hanno preso la parola durante l’incontro. Sediqeh Hosseini, segretario generale dell’Organizzazione dei Mujahedin del Popolo iraniano(PMOI) è stata una delle oratrici in questa occasione. La sig.ra Hosseini ha affermato : oggi per me è un giorno storico e meraviglioso perché vedo che le donne iraniane stanno raprresentando fino in fondo il loro ruolo storico.Questa unità, solidarietà, felicità e entusiasmo per la libertà e l’uguaglianza merita le mie congratulazioni.Questa unità rappresenta un significativo passo avanti verso la vittoria sul fascismo religioso. La sig.ra Faeza al-Ubaidi presidente della sezione femminile dell’Accordo Nazionale Iracheno diretto dal Dr. Ayad Allawi, ha sottolineato l’importanza della solidarietà tra le donne patriottiche e ha affermato: In primo luogo voglio pregare Dio per il benessere dei fratelli e delle sorelle del PMOI residenti ad Ashraf dopo l’attacco missilistico del regime clericale; questo attacco è un segno della debolezza del regime e della vostra forza e un segno del vostro impegno per la salvezza di due nazioni: l’Iran e l’Iraq. Dobbiamo essere uniti per vedere realizzati I nostri desideri in entrambe le nazioni e per fondare un governo libero dal regime iraniano.Il regime iraniano vuole separare le nostre due nazioni ma noi dobbiamo unirci con tutti i patrioti e non dobbiamo lasciare che il regime iraniano realizzi la sua politica settaria in Iraq. Gli altri oratori al Congresso sono stati:• Ms. Roqiyeh Abbassi, funzionario del PMOI• Mrs. Makkiya Abboud, presidente della sessione femminile del Fronte Nazionale per il Dialogo.• Mrs. Karima Dawoud, giurista• Mrs. Mona Adnan, presidente dell’Unione Donne Irachene • Mrs. Saham Abdulhussein, chairwoman of Women Union in Kirkuk , Diyala and southern Iraqi provinces• Mrs. Amira Abdulhussein, presidente della Società di Karkh per l’ambiente – Movimento Nazionale per la Conciliazione.• Mrs. Maison Majid, presidente dell’Associazione per la compassione e la carità. Mrs. Maryam Rajavi, Presidente eletta della Resistenza Iraniana in un video messaggio al Congresso ha affermato : Attraversiamo un momento cruciale nella storia dell’Iran, dell’Iraq e dell’intera regione; ci sono le basi per cambiare l’era dominata dal fascismo oscuro protetto dalle bandiere della religione in una democrazia.
domenica 22 giugno 2008
DONNE IRACHENE CHIEDONO L' ALLONTANAMENTO DEL REGIME IRANIANO DALL' IRAQ, E IL LORO SUPPORTO AL PMOI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Mi sembra ottimo.
Un mio amico iraniano, mi diceva che in Iran i Mullah hanno paura di perdere il potere perché in tal caso verrebbero impiccati dalle donne.
Spero che quel giorno arrivi Prestissimo.
Stefano.
:-))) Vero.
Mi unisco all'augurio.
Marino.
Posta un commento