skip to main | skip to sidebar

Mille e Una Donna

Descrizione : Questo blog tratta quasi esclusivamente della situazione, non monolitica, delle donne arabe e/o musulmane in Italia e nel mondo, di donne e uomini occidentali che si sposano con persone provenienti da Paesi islamici o di religione musulmana, di donne occidentali nei Paesi arabi e islamici e di donne che hanno deciso di convertirsi o abbandonare l'islam.

giovedì 13 ottobre 2011

DONNE IRANIANE

IRAN, 90 FRUSTATE E UN ANNO DI CARCERE PER L'ATTRICE MARZIEH VAFAMEHR




http://www.deltanews.net/diritti-umani-iran-90-frustate-e-un-anno-di-carcere-per-l%e2%80%99attrice-marzieh-vafamehr-4713979.html

NOI DUE, FIGLIE DELLA RIVOLUZIONE


http://cinerepublic.film.tv.it/maria-de-medeiros-e-golshifteh-farahani-noi-due-fi/6702/

Pubblicato da Alessandra alle 13:21

1 commento:

jasonbob ha detto...

nike max shoes
jordan retro
timberlands
nike air vapormax
adidas tubular
yeezy shoes
nike air max
yeezy shoes
nike lebron shoes
nike sneakers
xiaofang20191212

12 dicembre 2019 alle ore 12:21

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2015 (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2013 (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2012 (15)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2011 (104)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ▼  ottobre (8)
      • 27 DONNE TRA I TERRORISTI GIA' RILASCIATI DA ISRAE...
      • SE IL NOBEL PER LA PACE VA A UNA "SORELLA MUSULMAN...
      • DONNE IRANIANE
      • A TRE DONNE IL PREMIO NOBEL PER LA PACE
      • IRAN, FIDANZATI SI SUICIDANO DOPO UN INGIUSTO ARRE...
      • DALL'IRAN... ALL'ITALIA
      • CONVERTITE
      • LO SAPETE GIA', MA IN ARABIA SAUDITA...
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2010 (220)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2009 (619)
    • ►  dicembre (35)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (38)
    • ►  settembre (43)
    • ►  agosto (26)
    • ►  luglio (94)
    • ►  giugno (82)
    • ►  maggio (44)
    • ►  aprile (57)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (54)
    • ►  gennaio (53)
  • ►  2008 (475)
    • ►  dicembre (56)
    • ►  novembre (85)
    • ►  ottobre (82)
    • ►  settembre (54)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (59)
    • ►  giugno (66)
    • ►  maggio (42)
    • ►  aprile (16)

Visitate anche ...

  • ACMID-DONNA
  • Souad Sbai
  • Centro Averroè
  • Associazione Donne Arabe in Italia
  • Arabiyya
  • Il coraggio delle idee
  • Donne Democratiche Iraniane in Italia
  • Iran Democratico
  • Movimento dei Musulmani Moderati Italia-Europa
  • Muslims Against Sharia
  • Muslims against Sharia
  • Associazione Genemaghrebina
  • Elenco di Blog dedicati alle donne musulmane
  • Irshad Manji
  • Ayaan Hirsi Ali
  • Mona Eltahawy
  • Arabi Democratici Liberali
  • Le femministe
  • Le Protagoniste
  • Donne e Basta
  • Donne della realtà
  • Donne vittoriose
  • Arabi Liberali
  • Arabs for Israel
  • Women in the city
  • LiberaMenteLei
  • Incapervinca
  • Vittoria Iacovella
  • Rania Al Abdullah Queen of Jordan Official Website
  • YouTube-Queen Rania's Channel
  • Movimento politico "Io amo l'Italia"
  • Informazione Corretta
  • L' Occidentale
  • MEMRI
  • Corriere della Sera
  • Il blog su Sharm El Sheikh, Mar Rosso ed Egitto
  • AsiaNews
  • Peace Reporter
  • Secondo Protocollo
  • Mondo Donna
  • Il Jester
  • Esperimento
  • Orpheus
  • La finestra sul fronte
  • Pensiero Liberale
  • Unpoliticallycorrect
  • Parole Scorrette
  • Cose turche
  • Lisistrata
  • Kritikon
  • Per la pace e l'amicizia tra i popoli
  • Scettico
  • The Force of Reason
  • Islamicamentando
  • Bibi
  • Ana/Mia& Love/Eterno Femminino
  • PRESS
  • Il blog di Barbara
  • Liberali per Israele
  • Distanti Saluti
  • Grandmere
  • Lunabee
  • Francesco Greco
  • Paolo Borrello
  • Eli

Siete passati di qui in ...

La nostra "piccola" biblioteca

  • "Vendute!", Zana Muhsen (Ed. Mondadori, 1992)
  • "Sognando Palestina", di Randa Ghazy (Fabbri Editori, 2001). N.B. La giovanissima scrittrice dedica il suo libro a Mohammed Al-Dura, ragazzino palestinese divenuto un simbolo della seconda Intifada come vittima innocente dell'esercito israeliano, uccisa durante uno scontro a fuoco con i palestinesi. In realtà è stato dimostrato che, sempre che quei colpi siano stati sparati davvero, avrebbero potuto provenire soltanto dalla parte palestinese, vista la sua posizione e quella di Tzahal al momento dello scontro. Tutt'ora non si sa se Mohamed sia vivo o morto e che fine abbia fatto.
  • "Ti salverò", Zana Muhsen (Ed. Mondadori, 2000)
  • L'Infedele. La storia vera di una donna italiana nel cuore dell' Islam", di Stefania Atzori (Rizzoli, prima edizione ottobre 2001)
  • "Quando abbiamo smesso di pensare? Un' islamica di fronte ai problemi dell' Islam", di Irshad Manji (Ugo Guanda Editore, 2003)
  • "L'amore ucciso. Un delitto d'onore nella Giordania di oggi", di Norma Khouri (Mondadori, 2003)
  • "Io, Safiya", di Safiya Hussaini Tungar Tudu con Raffaele Masto (Sperling&Kupfer Editori, 2003)
  • "L' islam è compatibile con la democrazia?" (Editori Laterza, 2004)
  • "La crisi dell' islam. Le radici dell'odio verso l'Occidente", di Bernard Lewis (Mondadori, 2004)
  • "La cultura del sangue. Fatwa, donne, tabù e poteri", di Amin Zaoui (Bollati Boringheri Editore, 2004)
  • "Afghanistan, dove Dio viene solo per piangere", di Siba Shakib (di cui quest'anno è uscito "La bambina che non esisteva") (PIEMME, 2004)
  • "Il velo strappato. La mia vita nel clan dei Bin Laden", di Carmen Bin Laden (PIEMME, 2004)
  • "Giù i veli!", di Chadortt Djavann (Lindau, 2004)
  • "Leggere Lolita a Teheran", di Azar Nafisi (Adelphi, 2004)
  • "Se questa è vita. Dalla Palestina in tempo di occupazione", di Suad Amiry (Giacomo Feltrinelli Editore, 2005)
  • "Bruciata viva. Vittima della legge degli uomini", di Suad (PIEMME, 2005)
  • "La terrazza proibita. Vita nell' harem", di Fatema Mernissi (Giunti Editore, 2005)
  • "Non sottomessa. Contro la segregazione nella società islamica", di Ayaan Hirsi Ali (Einaudi, 2005)
  • "Sfigurata. La coraggiosa testimonianza della giornalista televisiva saudita massacrata dal marito", di Rania Al-Baz (Sonzogno Editore, 2005)
  • "Murata viva. Prigioniera della legge degli uomini", di Leila (PIEMME, 2005)
  • "Il volto cancellato", di Fakhra Younas con Elena Doni (Arnoldo Mondadori Editore, 2005)
  • "Chador. Nel cuore diviso dell' Iran", di Lilli Gruber (Rizzoli, 2005)
  • "Lettera a mia figlia che vuole portare il velo", di Leila Djitli (Edizioni PIEMME, 2005)
  • "La mandorla", di Nedjma, (Einaudi, 2005)
  • "Parola di Donna, Corpo di Donna. Antologia di scrittrici arabe contemporanee", a cura di Valentina Colombo (Piccola Biblioteca Oscar Mondadori, 2005)
  • "Romeo e Giulietta a Baghdad", di Ehda'a Blackwell (Mondadori, gennaio 2006)
  • "Una donna tra due mondi. La mia vita all'ombra di Saddam Hussein", di Zainab Salbi (Edizione Corbaccio, 2006)
  • "La donna negata. Dall'infibulazione alla liberazione", di Daniela Santanchè (Marsilio Editori, 2006)
  • "Disonorata. Dalla legge degli uomini", di Mukhtar Mai (Cairo Editore, 2006)
  • "L'attentatrice", di Yasmina Khadra (Arnoldo Mondadori Editore, 2006)
  • "Infedele", di Ayaan Hirsi Ali (Rizzoli, 2007)
  • "Basta! Musulmani contro l'estremismo islamico", a cura di Valentina Colombo (Piccola Biblioteca Oscar Mondadori,2007)
  • "Mille splendidi soli", di Khaled Hosseini (autore de "Il cacciatore di aquiloni") (PIEMME, 2007)
  • "La ragazza di Baghdad", di Michelle Nouri (Rizzoli, 2007)
  • "Non ho peccato abbastanza. Antologia di poetesse arabe contemporanee", a cura di Valentina Colombo (Piccola Biblioteca Oscar Mondadori, 2007)
  • "Ragazze di Riad", di Rajaa Al- Sanea (Arnoldo Mondadori Editore, 2008)
  • "Il prezzo del velo. La guerra dell'Islam contro le donne", di Giuliana Sgrena (Editore Feltrinelli, 2008)
  • "Dopo la notte", Alessandra Boga (Ed. "Il Filo", 2009)
  • "Islam. Istruzioni per l'uso", Valentina Colombo (Ed. Oscar Mondadori, 2009)

"Mille e Una Donna" al cinema

  • "Viaggio a Kandahar" (Safar e Ghandehar), regia di Mohsen Makhmalbaf (Dramm. 2001)
  • "Rachida", regia di Yamina Bachir-Chouik (Dramm. 2002)
  • "Osama", regia di Siddiq Barmak (Dramm. 2003)
  • "Submission", cortometraggio per la regia di Theo Van Gogh, sceneggiatura Ayaan Hirsi Ali/Theo Van Gogh (Ducumentario, 2004)
  • "La sposa siriana" (Hacala Hasurit), regia di Eran Riklis (Dramm. 2004)
  • "La sposa turca", regia di Fatih Akin (Dramm. 2004)
  • "Un bacio appassionato" (Ae Fond Kiss), regia di Ken Loach (Dramm. 2004)
  • "Il mercante di pietre", regia di Renzo Martinelli (2005)
  • "Dunia/Kiss me not on the eyes", di Jocelyne Saab (2005)
  • "La masseria delle allodole", dei fratelli Taviani (Dramm. 2007)
  • "Caramel", regia di Nadine Labaki (Comm. 2007)
  • "Persepolis", regia di Marjanne Satrapi (Animazione, 2007)
  • "Cous cous", regia di Abdel Kechiche (Dramm. 2008)
 
Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Questo Blog è uno spazio aperto dove è possibile lasciare commenti a ogni singola notizia. Lo scopo è di arricchire gli argomenti con diversi punti di vista e nuov idee. I commenti appaiono immediatamente senza alcun filtro e per questo motivo il proprietario di questo blog non si assume alcuna responsabilità sui testi contenuti nei commenti che sono redatti direttamente dai lettori i quali se ne assumono la piena responsabilità. I commenti dei lettori non sono soggetti a moderazione.